Il segreto per ottimizzare il tempo
Come riuscire a fare tutto senza stress
Vi capita mai di pensare: “Non ho mai tempo!!”
Sono sicura di sì. Imprenditori e professionisti lottano tutti i giorni per ottimizzare il tempo a loro disposizione.
E’ anche uno dei motivi principali di stress perché la maggior parte delle persone non crede di averne a sufficienza per portare a termine le cose che hanno da fare. “Non c’è mai tempo…” “Magari le giornate avessero 48 ore…” “Non mi basta mai….” Sono espressioni che sento in continuazione.
Non basta mai… come ottimizzare il tempo?
Quando il tempo non è mai sufficiente per fare tutto quello che dobbiamo fare, facilmente ci sentiamo “stressati”. E un imprenditore si sente spesso stressato.
Perciò, perchè non proviamo a modificare il nostro rapporto con lui e a raccontarci una storia diversa, dove non ci sentiamo costantemente sotto stress?
Eccoci alla quarta puntata dedicata alle piccole imprese italiane. Una serie di video e articoli di Paola Devescovi, business coach, per aiutare chi ha iniziato da poco una attività, chi si sta mettendo in gioco e chi assolutamente vuole realizzare un sogno.
Con il coaching puoi imparare ad ottimizzare il tempo
Abbiamo introdotto l’argomento del business coaching nella prima puntata spiegando a cosa serve. Puoi anche scaricare la guida gratuita per iniziare a pianificare la tua attività. Abbiamo parlato di rapporto con il denaro: la Money Map da scaricare è un altro utilissimo strumento. Abbiamo visto come si costruisce la Vision, la stella polare che indica la strada.
Perciò, perchè non proviamo a modificare il nostro rapporto con il tempo e a raccontarci una storia diversa, dove non ci sentiamo costantemente sotto stress?
"Il tempo di cui disponiamo ogni giorno è elastico: le passioni che proviamo lo dilatano, quelle che ispirano lo restringono, e l’abitudine lo riempie."
Marcel Proust
Così come abbiamo un rapporto con ogni persona presente nella nostra vita, con il denaro, con il nostro corpo, con il nostro lavoro o business, nello stesso modo abbiamo un rapporto con il tempo.
E in generale tendiamo a considerare questo rapporto “difficile”. Tendiamo a vedere e avere esperienza di questa cosa che chiamiamo “tempo” in un certo modo. E questo è il modo con cui sarà sempre nella nostra vita.
Come è il tuo rapporto con il tempo?
Se per noi non è mai abbastanza, sarà sempre insufficiente. Ma il fatto di vedere il tempo sempre come qualcosa di insufficiente, non vuol dire che lo sia realmente.
Vi consigliamo di guardare il video dopo aver scaricato e compilato il pdf che abbiamo preparato per voi che trovate a questo link.
Dopo aver descritto la tua relazione con il tempo e le tue convinzioni, rifletti: in che modo queste convinzioni e le cose che vi dite vi influenzano? In che modo reagisci a causa di quello che dici e delle tue convinzioni? Come ti fa sentire il tuo rapporto con il tempo?
Le tue convinzioni determinano il tuo rapporto con il tempo
Personalmente non mi bastava mai ed ero sempre “di corsa”. Dovevo fare tutto in fretta.
Ecco, quello che dici, come reagisci in base alle tue convinzioni è il modo in cui il tempo sarà sempre per te.
La buona notizia è che possiamo cambiare questo rapporto e quindi cambiare anche il modo in cui si manifesta per ottimizzare il tempo.
Alice: “Per quanto tempo è per sempre?”Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”.
Lewis Carrol
Ottimizzare il tempo, il segreto
Come riuscire a fare tutto senza stress
Il tempo è relativo
Innanzitutto è importante rendersi conto che il modo in cui descriviamo il tempo non è come è in realtà, ma è la nostra esperienza o interpretazione. Il tempo è relativo.
Abbiamo tutti provato momenti in cui sembrava fermarsi e altri in cui correva.
Ti è mai capitato di scottarti per esempio con una pentola o un altro oggetto rovente? Bene quei pochi secondi in cui hai tenuto in mano quell’oggetto sicuramente ti saranno sembrati interminabili. In quel momento sembrava non passare mai.
Quando invece stai bene, ti stai divertendo con amici o con la tua famiglia, passa rapidamente. Il tempo quindi è relativo e in situazioni diverse, vediamo e abbiamo esperienza in modo diverso.
Ma quando continui a ripetere le stesse convinzioni, quello sarà il modo in cui si manifesterà per te, nella maggior parte dei casi.
Quindi ti chiedo: perché scegliere di avere una rapporto depotenziante con il tempo, un rapporto che genera stress? Perché scegliere che non è mai abbastanza, che passa troppo in fretta?
E un’altra domanda che voglio farti: rileggendo quello che hai scritto del tempo, di come si manifesta per te, cosa stai cercando di evitare? Quale o quali responsabilità stai cercando di evitare?
Possiamo sempre scegliere
Scegliere cosa vogliamo fare e come vogliamo farlo, possiamo scegliere sempre in tutte le sfere della nostra vita, e possiamo anche scegliere dove investire il nostro tempo, la nostra energia e la nostra attenzione in qualsiasi momento. Quindi, anche se non hai tutto il tempo del mondo, puoi scegliere come e dove trascorrerlo.
Pertanto, quando diciamo che non abbiamo tempo, forse stiamo evitando di prenderci certe responsabilità e attribuiamo la colpa al tempo.
Come fare a cambiare il rapporto con il tempo? Come capire cosa stiamo evitando quando diciamo che non è mai abbastanza?
Guarda il video di oggi e acquista lo strumento per gestirlo.
La tua Prosperity Planner: non solo un’agenda, ma un vero e proprio percorso per creare la tua prosperità. La Prosperity Planner è trimestrale e non è legata a un anno specifico: una volta acquistata, scaricata e stampata, potrai ristamparla tutte le volte che vuoi.
Share
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…