Feofeo, l’alchimista del colore
L’arte di saper dipingere l’anima
Se fosse materia sarebbe acqua.
Se fosse tessuto sarebbe sicuramente seta.
Se fosse musica sarebbe il Gloria di Vivaldi.
Lei è Federica Oddone, pittrice, in arte Feofeo, che da Asti sublima noi mortali con il suo lavoro.
Dopo i ritratti di Laura Aprile un’altra pittrice emoziona le pagine del blog.
Eterea, sofisticata e allo stesso tempo donna, Federica Oddone ci racconta la sua storia. Nata ad Alessandria, laureata in farmacia a Parma, ha da sempre coltivato la passione per l’arte guidata e stimolata da una forte attitudine familiare.
Il nome Feofeo è una provocazione (feo in spagnolo vuol dire brutto): la musicalità le piaceva e Feofeo per una teoria degli opposti induce chi guarda a pensare: “… non è brutto!”
Fehu inoltre è la prima runa celtica: “crescerai in virtù e bellezza” e corrisponde all’inizio di ogni cosa, segna l’inizio dei nuovi cicli ed è attraverso di essa che avviene l’eterno ritorno.
Via via che la sperimentazione e la ricerca diventano più intense Federica abbandona il tratto figurato e da voce alla propria interiorità con la semplice sfumatura del colore, a volte con dolcezza a volte con la forza di un uragano.
“Il mio sentire artistico è un flusso costante di pensiero intuitivo, un ininterrotto messaggio sonoro che dal cuore esce e si trasforma in colore.”
Feofeo
Feofeo, l’alchimista del colore
L’arte di saper dipingere l’anima.
Feofeo sfugge a mode e omologazioni e con la sua arte cerca di dare forma ai pensieri: la natura è già bellissima.
A Federica interessa rappresentare l’animo umano: l’opera deve essere importante sia per chi dipinge sia per chi guarda. Lo spettatore deve entrare in sintonia con il quadro e far emergere da ciò che osserva qualcosa di se.
La pittura per Feofeo è una via per l’anima ed è per questo che la sua ricerca scava nei meandri più oscuri e sconosciuti della coscienza, portando sulla tela una dimensione interiore stupefacente.
Così lavora come un alchimista lasciando al colore il potere di dare sacralità all’anima.
Dipinge con tecnica mista, predilige l’acrilico e il contatto della tela e della juta con vari strumenti e nel suo percorso di ricerca ed evoluzione ha iniziato ad utilizzare nuovi linguaggi come la musica a 432 Hz e la luce creando una sorta di installazione. Di recente l’artista dipinge anche su carta.
Bisogna soffermarsi sulle opere dell’artista, entrarvi con la mente, accarezzando con lo sguardo le sfumature del colore, le infine percezioni dello spazio e le sovrapposizioni della materia. Solo se osservate con l’animo aperto, le opere vi parranno come portali verso un altro mondo, carichi di messaggi velati e sublimi.
Se è vero che l’arte deve dare un messaggio, i quadri di Federica Oddone, in arte Feofeo, di messaggi ti riempiono l’anima.
Brava Federica!
Potete trovare Feofeo nel suo sito web o nel sito della Galleria Alfieri o seguirla sui social come Facebook, Instagram, Linkedin, Google, Twitter e YouTube.
Gallery: Feofeo l'alchimista del colore.
Condividi
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…