Trippando il blog come strumento per cambiare vita
I caffé della libertà di Silvia Ceriegi
Trippando il blog di viaggi
Chi lo dice che le blogger sono solo fashion? Esistono tanti blogger come nel panorama italiano che dimostrano come il web possa essere uno strumento assolutamente utile e dinamico.
Vuoi cambiare vita? Il blog può essere il tuo strumento.
Continuano le nostre donne per la rubrica #myfunny50. Dopo Materia Grigia e My Flores Chic è la volta di Silvia Ceriegi che di anni ne ha ancora 40 ma quanto a coraggio, intraprendenza e consapevolezza non le manca niente. Presentiamo il suo libro e il suo blog di viaggi Trippando.
Il blog come strumento di cambiamento
Siamo a Vecchiano in Provincia di Pisa, Silvia ha una laurea in chimica industriale e inizia a lavorare nel privato. Tante aziende, contratti di stage e il fatto di essere donne non aiuta. Poi partecipa quasi per caso a un concorso pubblico e lo vince, proprio nel suo paese.
Passione smodata per i viaggi, quando resta incinta del primo bimbo, apre il blog Trippando da to trip, viaggiare. Al secondo figlio si licenzia e ora con una mezza giornata del lavoro di blogger guadagna quanto il part time in ufficio. Una rinascita da dedicare a se stessa e alla sua famiglia.
“Come fare quando un lavoro non ti piace e devi trovare la forza di cambiarlo!”
Silvia Ceriegi
Il libro I caffe della Libertà, Come il blog ha trasformato la mia vita, autoprodotto con cura infinita, è la storia di come Silvia ha fatto. Una vera esortazione alle persone che hanno un lavoro che non gli piace, ma non hanno la forza di cambiare.
Ovviamente Silvia è una persona pragmatica e non incita ai salti nel vuoto: il messaggio che deve passare è: “lascio tutto quando l’idea è sviluppata e snocciolata.” All’inizio si tira avanti con due lavori, si stringono i denti e si marcia verso un obiettivo delineato.
Il blog come formazione ed empowerment
Con il tempo gli argomenti del blog sono cambiati: da soli viaggi ha inserito una parte di lifestyle, di libri, di moda e di pensieri sparsi.
Al bloggin puro ha via via affiancato un’attività di formazione per aiutare le persone, specialmente le donne, a monetizzare i loro blog. Dalle sue Bloggin Breakfast nel nord della Toscana, vere e proprie colazione di empowerment femminile, è passata a un pubblico più ampio con il Bloggin Camp, una giornata di formazione e network dalla parte di blog e di aziende.
“Professo la monetizzazione dando alle persone una visione dalla parte del blog e dalla parte delle aziende.”
Silvia Ceriegi
Trippando: il blog come strumento per cambiare vita
I caffé della libertà di Silvia Ceriegi
Nel 2015 ha pubblicato il primo libro Pillole di Bloggin. I Caffè della Libertà è il suo secondo libro, un divertissement ironico e molto istruttivo su come fare per cambiare vita. Il fil rouge è il caffè e stare al bar, le sue passioni.
Per la stesura è stata aiutata da un’amica editor, Barbara Damiano, una delle prime mamme blogger italiane. Le illustrazioni sono esilaranti e bellissime, un’evoluzione grafica della vita di Silvia realizzate da Elisabetta Damiani. La parte di diffusione è di Amazon che sta iniziando ad affiancarsi ai piccoli librai indipendenti.
Un libro per fare bloggin
La sinossi pubblicitaria è meravigliosa e ve la racconto: “Guardami: sono una donna bassa, non magra, ho cappelli ribelli, con la crescita perenne, perché quello speso dal parrucchiere, per me, è tempo perso. Ho quarant’anni e due gravidanze sulle spalle. Non sono proprio l’icona della blogger e invece lo sono. Sono una blogger di professione, con partita IVA”.
Scrivere è sentirsi bene!!
Grande Silvia!
Potete trovare Silvia nel suo sito web e il libro I Caffè della Libertà, Come il blog ha trasformato la mia vita qui.
Share
News
22 Luglio 2021
ArtiJanus/ArtiJanas i “tesori viventi” sardi ad Orani
Un progetto visionario su design e…
8 Luglio 2021
Profumi Nobile 1942 profumeria artistica Made in Italy
La storia e le radici raccontate con un…